A cura della dr.ssa Rita Marri e del dr. Francesco Artegiani, psicologo-psicoterapeuta Dopo la pillola e l’anello vaginale, in questa parte affrontiamo i rimanenti metodi ormonali: il cerotto transdermico, l’impianto sottocutaneo e la spirale a rilascio di ormoni. CEROTTO TRANSDERMICO CHE COS’È: Il cerotto è un contraccettivo ormonale a basso dosaggio con la particolarità di essere assunto per via cutanea. È un sottile cerotto di circa 4-5 cm...
BREVE GUIDA ALLA CONTRACCEZIONE: PARTE 3 “I metodi ormonali: il cerotto transdermico, l’impianto sottocutaneo e la spirale a rilascio di ormoni”
Tag: anticoncezionali, benessere, contraccezione, mentecorpo, psicologia, salute, sesso, sessuologia, spirale